![](https://static.wixstatic.com/media/c9d057_6f340ce15c3c402da0a9d7b0b4e2f487~mv2_d_3264_2448_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/c9d057_6f340ce15c3c402da0a9d7b0b4e2f487~mv2_d_3264_2448_s_4_2.jpg)
Ingredienti per stampo da 30×12:
220 grammi farina 00
40 grammi fecola di patate
4 uova
200 grammi zucchero semolato
140 grammi latte
140 ml Olio EVO 1224
1 bustina lievito per dolci
Buccia di un limone
30 grammi cacao amaro+ 3 cucchiai latte
Procedimento:
Mettere in una ciotola le uova con lo zucchero e montatele con le fruste per almeno cinque minuti
Aggiungere la farina e la fecola a cucchiaiate sempre mescolando,aggiungete la successiva farina solo quando la precedente è stata incorporata all’impasto. Ora aggiungete sempre mescolando anche il latte e l'#Olio1224. Aggiungete per ultimo il lievito per dolci e la buccia del limone grattugiata.
Dividete l’impasto a metà e incorporate in una metà il cacao con i 3 cucchiai di latte.
Intanto pre-riscaldate il forno a 180° modalità statico.
Imburrate lo stampo da #plumcake o rivestitelo di carta forno e versate nello stampo l'impasto bianco e l'impasto al caca alternati, fino ad esaurire l’intero impasto.
Infornate e lasciate cuocere il plumcake marmorizzato per circa 50 minuti.
Il tempo di cottura è indicativo e varia da forno a forno, controllate la cottura con lo stecchino prima di sfornarlo: quando lo stecchino risulta asciutto, sfornate.
Togliete il plumcake dallo stampo solo quando è ben freddo. Potete servire con una spolverata di zucchero a velo.
Kommentarer