Ingredienti per 8 sformatini
300 gr di silene (o altra erba di campo)
1 scalogno piccolo
350 gr ricotta vaccina o pecora
3 uova
50 gr parmigiano reggiano
5 cucchiai olio EVO1224
sale q.b
8 pirottini da forno
Ingredienti per la fonduta di base
300 gr di taleggio o formaggio tipo Asiago fresco che si possa sciogliere facilmente
1 tazzina di latte
Procedimento
Dopo aver pulito e lavato bene le erbe di campo, saltarle in una padella con lo scalogno, l'olio 1224 ed un pizzico di sale e lasciatele leggermente appassire per circa 10 min.
Separare i tuorli dall’albume e teneteli da parte, sbattete i tuorli e aggiungete la ricotta ed il parmigiano fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Tritate le erbe e aggiungetele all’impasto.
Montate a neve gli albumi ed uniteli al resto dell’impasto con delicatezza per evitare che si smontino.
Con l'#olio1224 spennellate i pirottini e spolverateli di pane grattugiato, se disponete di formine al silicone questa operazione può essere evitata.
Riempite gli stampini e metteteli in una teglia da forno immersi nell’acqua, la quantità di acqua dovrà essere di circa la metà dell'altezza della teglia per permettere la cotture a bagnomaria. Cuocere in forno a 200° per circa 20 min.
Quando la superficie dello sformato sarà dorata, la cottura sarà ultimata.
Servire gli sformatini su una fonduta di formaggio che otterrete facendo sciogliere il formaggio con il latte a bagnomaria oppure direttamente sul fuoco, mescolando in continuazione. Impiattate terminando con un giro di Olio 1224 come guarnizione.
Comments