
Dosi per pasta per 4 persone
400 gr di farina 0 4 uova intere - sale- #olioevo1224 1 cucchiaio
Per ripieno ravioli
circa 600 gr di gamberi o scampi freschi - sale -pepe
Per condimento
600 gr di pomodorini dei 3 colori,giallo,camone,pachino o pomodoro ciliegino-- 2 cucchiaini di zucchero -#olioevo1224 - 10 foglie basilico- 2 spicchi aglio - 1 cipolla piccola di Tropea
Mettete la farina a fontana su una spianatoia e al centro rompete le uova e sbattetele con una forchetta con un pizzico di sale un cucchiaio di #olioevo1224.Lavorate la pasta molto bene fino a quando l’impasto risulterà morbido ed elastico.Coprite molto bene con una pellicola e lasciate riposare per 1/2 ora.Nel frattempo iniziate a pulire i gamberi, per prima cosa sciacquateli sotto l’acqua corrente, quindi posizionatevi su un tagliere e staccate la testa . Quindi sempre utilizzando le mani staccate le zampette e il carapace , ovvero la corazza che protegge le carni. Una volta pulito esternamente, procedete a compiere un’operazione molto delicata ovvero quella di togliere l’intestino interno: incidete il dorso del gambero con un coltellino ed eliminatelo tirando delicatamente cercando di non romperlo. Con la polpa ricavata preparate una tartare tagliata a coltello ,mettetela in una ciotola a marinare con 1 + 1/2 cucchiai di #olioevo1224 sale e pepe q.b
Preparate dei quadrati di circa 4 cm,ma ovviamente potete dare ai ravioli la forma che preferite, mettere al centro un cucchiaino della tartare ottenuta e chiudete sovrapponendo un altro quadrato di pasta.Fate molta attenzione a far uscire l’aria spingendola dal centro all’esterno, sigillare bene onde evitare che si aprano in cottura.
Procedete alla preparazione del condimento tagliando in quattro i pomodorini.
Tritate finemente la cipolla e mettete insieme a 2 spicchi di aglio , in una larga padella antiaderente ,che vi servirà successivamente per saltare i ravioli dopo la bollitura,con abbondante #olioevo1224, circa 5 cucchiai,fate imbiondire la cipolla e l'aglio e aggiungete i pomodorini con sale e zucchero,quest'ultimo per togliere l’acidità del pomodoro,lasciate cuocere pochi minuti in modo che rimangano croccanti,aggiungete basilico circa 10 foglie.
Cuocete i ravioli quando vengono a galla sono pronti e metteteli nella padella con il sugo di pomodorino e saltate 1 minuto. delle foglie di basilico per guarnizione ed un ultimo giro di #olioevo1224 a crudo ne esalterà ancora più il sapore.
Comments