
Ingredienti per 4 persone
200 gr farina bianca 0
200 gr farina bianca 00
4 uova
sale
pepe bianco
600 gr scampi freschi
600 gr pomodorino maturi
basilico
aglio
cipollotto fresco
100 gr ricotta salata
Preparazione pasta fresca
Formate una fontana con la farina e versare le 4 uova, precedentemente leggermente sbattute ed un filo di #Olioevo1224 e sale.
Lavorate molto bene fino a quando non si sarà formato un’impasto morbido ed elastico.
Avvolgete la pasta in una pellicola e lasciare riposare per 30 min.
Nel frattempo pulite gli scampi eliminando il buddellino dorsale, ricavandone la polpa e tagliatela a piccoli pezzetti.
Mettetela in una ciotola con sale ,pepe bianco ed un filo di #Olioevo1224.
Questa ricetta prevede che gli scampi vengano messi a crudo nel raviolo affinché mantengano inalterato il loro sapore e non si disperda in una eccessiva cottura.
Se siete dotati di macchina per tirare la pasta ,l’operazione risulterà più semplice e veloce.
Ricavate quindi delle sfoglie sottili che dividerete a seconda della forma che vorrete dare ai vostri ravioli.
Suggeriamo la forma rotonda che vi farà ottenere dei ravioli a mezzaluna, piegandoli a metà,altrimenti ritagliate dei quadrati che andrete a ricoprire con un altro quadrato.oppure un quadrato piegato a triangolo.
Una volta scelta la forma del vostro raviolo non vi rimane che mettere al centro gli scampi.Chiudete bene i ravioli facendo uscire tutta l’aria ,prima di sigillarli molto bene,onde evitare che si aprano in cottura.
Preparazione della colatura di pomodoro
Preparate un’insalata di pomodori maturi, avendoli divisi precedentemente in 4 parti,unite il cipollotto tagliato a pezzetti e l’aglio dopo averlo privato dell’anima,basilico e sale e #Olioevo1224.
Lasciate riposare in frigorifero per 5-6 ore,poi filtrate il succo,che utilizzerete come base per i vostri ravioli.
Vi consiglio di prepare i singoli piatti mettendo come base la colatura di pomodoro
Cuocete i ravioli,come tutta la pasta fresca bastano pochi minuti,quando verranno a galla saranno pronti e li adagerete sul piatto,dove avrete versato prima la colatura di pomodoro.
Infine completate con una spolverata di ricotta salata grattuggiata, foglie di basilico ed un giro di #Olioevo1224.
Comentarios